L''appartamento spagnolo
Xavier ha 25 anni e si sta laureando in economia e commercio. Grazie a suo padre ha rimediato un incontro con un pezzo grosso del Ministero delle Finanze ma dopo aver percorso gli innumerevoli e lunghissimi corridoi della "residenza dell'economia francese" scopre la necessità di conoscere lo spagnolo.
Ecco però accorrere in suo soccorso il grande Erasmo da Rotterdam, ispiratore del programma universitario che da oltre dieci anni fa viaggiare in lungo e in largo gli studenti d'Europa. Ed 'Erasmus', dopo numerose procedure burocratiche, lo porta in Spagna, alla volta di Barcellona. Certo i problemi non finiscono qui. Sacco in spalla e valigia alla mano il giovane Xavier cerca casa, e dopo esser stato accolto da alcuni compatrioti conosciuti in aeroporto, trova finalmente il posto dei suoi sogni: una camera in un grande appartamento condiviso con altri sette studenti. E qui iniziano i guai. Perché il giovanotto, alle porte della vita professionale ritrova tutti i sogni dell'infanzia e tra seduzioni e confidenze, realizza il caos della propria vita, e tutta la creatività che lo accompagna.
Un percorso lungo un anno durante il quale inizia e finisce la storia d'amore con Martine: un anno vissuto come un puro delirio ma che gli insegnerà che ritornare può voler dire anche partire una seconda volta, per seguire i sogni e le aspirazioni dell'infanzia.
A me è piaciuto molto, a parte il fatto che era identica a quella di Barcellona dove sono stato 2 anni fa..e anche la gente che popolava entrambe le case si assomigliava molto...
insomma..mi ha fatto fare un salto nel passato spagnolo..