Google già da tempo offre dei servizi che potremmo definire cloud, basti pensare a gmail che ci offre 7GB gratis di spazio online, Google Docs offre un 1GB di spazio per salvere i propri documenti, Picasa ancora 1GB per salvare le proprie gallerie fotografiche e con 5$ puoi comprare per ognuno di questi servizi 20GB di spazio aggiuntivo. Ora arriva
Google Play, un nuovo servizio che permette di uploadare tutti i propri mp3 sul cloud e riascoltarli ovunque
tramite web browser, con applicazione Android ma anche su iPhone!. Le canzoni che hai ascoltato recentemente rimangono disponibili
anche offline nel caso non ci fosse copertura di rete. Inoltre si possono selezionare artiti, album o playlists che si vogliono avere sempre ... anche offline. La limitazione di questi servizi è non essere inseriti dentro un pacchetto globale che ti permetta di acquistare uno spazio condiviso per tutte le piattaforme. Non ci sono limiti di dimensione, ma lo spazio e' conteggiato in numero di canzoni:
20'000, direi che può bastare...
Anche Ubuntu offre 5MB di spazio cloud gratis, funziona sia su windows, che su Mac oltre logicamente su IPhone ed androidi. Se compri della musica dal loro store ti aggiungono 20GB gratis.