Dimensioni e peso bagagli e bagaglio a mano
Ogni volta che
prenotiamo un volo non sappiamo mai con esattezza il
peso e le
dimensioni consentiti dalla compagnia aerea per i
bagagli e per il
bagaglio a mano. Così vi siamo venuti in aiuto noi creando questa sezione in cui potrete trovare
peso e
misure dei
bagagli e del
bagaglio a mano relativi alle principali compagnie di volo.
Per la Aer Lingus sono consentiti 20 kg di bagaglio da stiva per voli europei e 23 kg per voli da/per America. Per il bagaglio a mano il limite massimo è 10 kg.
Pochi kg consentiti dalla compagnia tedesca Air Berlin: 6 kg per il bagaglio a mano e 20 per il bagaglio da imbarcare. Tre kg in più, cioè 23 kg consentiti per USA e Canada.
Con Air France il peso massimo consentito del bagaglio da imbarcare è 23 kg mentre le dimensioni non devono superare i 158 cm. Per il bagaglio a mano invece si può portare un bagaglio standard delle dimensioni 55 cm x 25 cm x 35 cm con un peso massimo di 12 kg. Questi pesi e dimensioni valgono per la maggior parte dei voli Air France, controllate comunque sul sito eventuali eccezioni per determinate destinazioni.
Sul sito potete trovare inoltre informazioni relative alle tariffe da pagare in caso si dovessero superare peso e dimensioni consentiti.
Per Air Seychelles si può portare in cabina un bagaglio a mano dal peso massimo di 7 kg, mentre si può imbarcare un bagaglio di 23 kg. Se dovete spostarvi internamente alle Seychelles, per i voli nazionali il bagaglio a mano può pesare massimo 5 kg e quello da imbarcare 15 kg.
Alitalia consente di portare in cabina un solo bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg. Mentre per il bagaglio da imbarcare nel biglietto acquistato è compreso l'imbarco di un bagaglio di 23 kg massimo, per alcuni voli internazionali sono possibili due bagagli da 23 kg. Sul sito trovate una tabella che elenca le diverse destinazioni ed i relativi bagagli consentiti.
Con American Airlines è possibile imbarcare un bagaglio con peso massimo di 23 kg, con un supplemento di 60$ potete aggiungere un altro bagaglio da 23 kg.
Delta Airlines propone i classici 23 kg per il bagaglio da stiva, mentre per il bagaglio a mano nulla di specificato se non le dimensioni del bagaglio.
Quando acquistate un biglietto aereo della compagnia low cost Easy Jet il prezzo del bagaglio da imbarcare non è compreso. Se siete interessati dovete aggiungerlo durante la prenotazione al prezzo di 30€ per andata e ritorno. Se non lo avete acquistato non preoccupatevi fate sempre in tempo ad aggiungerlo in un secondo momento, ma fatelo online perchè costa meno. Il peso consentito è di 20 kg, sono possibili kg in più pagando costi aggiuntivi. Ogni persona ha dunque a disposizione 20 kg, può cioè portare anche due bagagli l'importante è che il peso complessivo non superi i 20 kg.
Attenzione che a differenza delle altre compagnie Easy Jet considera qualsiasi borsetta, accessorio, macchina fotografica ecc, come bagaglio a mano.
Emirates è la compagnia che permette il numero di kg più elevato, cioè 30 kg per il bagaglio registrato.
Peccato che per il bagaglio a mano siano consentiti soltanto 7 kg.
La compagnia con base ad Abu Dhabi permette un bagaglio a mano del peso di 7 kg ed un bagaglio da imbarcare di 23 kg.
Attenzione che per i voli diretti negli Stati Uniti e in Canada sono permessi due bagagli registrati dal peso di 23 kg ciascuno.
Come la maggior parte delle compagnie anche la KLM consente un bagaglio in stiva con peso massimo di 23 kg mentre per il bagaglio a mano è più generosa consentendo un limite di 12 kg.
Consentiti i classici 23 kg per il bagaglio da stiva. Mentre le massime dimensioni del bagaglio a mano sono 55cm x 40cm x 20cm.
Se volete un bagaglio aggiuntivo prenotatelo su internet, potete risparmiare fino al 25%.
Un pò limitati i kg consentiti da questa compagnia aerea: 20 kg per i voli nazionali e di lungo raggio, 15 per i voli a corto/medio raggio e solanto 5 kg per il bagaglio a mano.
Ed anche la compagnia Lufthansa segue gli standard dei 23 kg per il bagaglio registrato ed 8 kg per il
bagaglio a mano.
Per la Qatar il peso massimo del bagaglio a mano è 7 kg mentre per il bagaglio da imbarcare 23. Per i voli transatlantici sono consentiti due bagagli da 23 kg.
Per Ryanair è possibile imbarcare un bagaglio da 15 kg al prezzo di 48€ per andata e ritorno, o un bagaglio da 20 kg al prezzo di 72€. Ottimi invece i 10 kg per il bagaglio a mano, per un weekend potete evitare il bagaglio da imbarcare.
Per la Swiss il limite di 23 kg per la maggior parte delle tratte è più alto per l'Africa e il Giappone dove si possono portare due bagagli anzinchè uno di 23 kg. Per il Brasile sono consentiti addirittura 2 bagagli da 32 kg ciascuno.
Carino il servizio che offre il sito della TAP Portugal: inserendo l'aeroporto di partenza, la destinazione, la classe di viaggio, il numero di viaggiatori, vi calcola i bagagli che potete portare con voi.