Music by google su iPhone
Google Music il nuovo servizio di
Cloud Music di Google (ad oggi in beta test accessibile ad invito) nonostante non disponga come per Android una applicazione dedicata per iPhone si può utilizzare tranquillamente da iPhone e iPad con ottime integrazioni anche col software nativo dell'IOS. È semplicissimo, basta aprire safari all'indirizzo
music.google.com e scegliere il brano, l'artista o la playlist che vogliamo ascoltare; una volta avviata la canzone sarà possibile controllare la riproduzione con i comandi integrati nel IOS (nello snapshot si può come l'icona dell'iPod sia sostituita con quella di Safari) e di conseguenza anche con le cuffie in dotazione. Saranno quindi disponibili tutti i controlli rapidi che abbiamo con l'applicazione iPod: un click per mettere in pausa, doppio click per skippare in avanti e triplo click per skippare indietro e ovviamente i tasti per il controllo del volume.
A dire la verità ad oggi il funzionamento è ancora abbastanza macchinoso infatti non sempre all'avvio si riesce ad ascoltare il brano prescelto e spesso è necessario trascinare la barra di avanzamento per forzare l'avvio del brano. Una volta avviata però la riproduzione procede fluida anche in 3G. Per passare da un brano all'altro vi è però un breve tempo di attesa (circa 5 secondi, ma dipende dalla bontà della connessione) dove il software effettua il buffering del brano che si andrà ad ascoltare.
Se sentiamo proprio la mancanza di una app Google Music su iPhone e iPad possiamo crearci il nostro bookmark sulla springbord e simularne la presenza! Basta aprire safari all'indirizzo
music.google.com autenticarci selezionando l'opzione "Remember Me" e a questo punto cliccare il bottone centrale della barra inferiore di safari (quello con la freccia) e selezionare "aggiungi ad Home" dal menu a comparsa. Ecco che abbiamo un web-app per iPhone che ci permette di accedere a Google Cloud Music con un solo click in ogni momento! (Per i più "precisi" consiglio di zoomare sul logo di google music prima di aggiungere ad home per ottenere un'inconcina carina per la nostra web-app.)
Attenzione! perché in 3G anche un'oretta di musica al giorno potrebbe farvi finire il traffico dispobile. Infatti i 2GB di traffico che offrono la maggior parte dei piani tariffari equivalgono a circa 36ore di ascolto con mp3 a 128kbps e sole 14 ore con mp3 a 320kbps (massima velocita di bitrate offerta da google music). Per chi volesse farsi un'idea mettiamo a disposizione questo semplice calcolatore per cloud music per rendersi conto meglio dei consumi.
36 h 24 min 32 sec
Articolo scritto da Andrea Artaria il 2011/07/18 - 11:50:19
Articoli Correlati
FaceIT 3gs 4.3.3 - Facetime su iPhone 3GS: Finalmente possiamo utilizzare facetime su iPhone 3GS con faceIT 3gs 4.3.3 grazie a iphoneislam.com...
SBrotate - Springboard landscape: SBrotate permette di usare l'iPhone in landscape! Ruota l'iPhone e gira la springboard...
Justin Tv - Calcio Gratis su iPhone: Finalmente è arrivata per iPhone l'applicazione del sito Justin.tv, grazie alla quale pot...
MessageNet - numero fisso VoIP gratuito: Messagenet è una nuova applicazione per iPhone che ti permette di chiamare e mandare fax tram...
Scrabble - Scarabeo in multiplayer: Il famoso gioco da tavolo di Mattel arriva anche su iPhone. Buona sfida....
Calcio Gratis in streaming su iPhone: Grazie a TvuPlayer è possibile vedere in streaming le principali tv che trasmettono in stream...
Mappper - diario di viaggio: Una bella applicazione per tenere traccia dei tuoi spostamenti durante un viaggio itinerante tramite...
iFantacalcio v.1.1: Per tutti gli appassionati del fantacalcio è arrivata l'applicazione definitiva....