Dive3000.com Logo

Sbloccare Iphone bootloader 3.9 e 4.6 con WinPwnAge e Windows QuickPwn

Iphone in Generale: Nuovo iPhone 3G S | Acquisto | Le Tariffe | Attivazione e Sblocco 2G e 3G | Siti interessanti | Siti studiati per Iphone | Codici

Iphone 2G: Attivazione e Sblocco 1.1.x. | Aggiornamento a 1.1.3 | Jailbreak a 1.1.4 | Ziphone | Sblocco e Attivazione 2.x | Installer e Sources 1.1.x | Applicazioni 1.1.x
Iphone 3G: Jailbreak e Sblocco iPhone 3G con Yellowsn0w! | App Store


Per attivare e sbloccare un iPhone 2G alle più recenti versioni 2.x.x. ci vengono in aiuto:
Due software sviluppati per l'ambiente windows: Windows QuickPwn 2.1 e WinPwn;
Uno per l'ambienta Mac: PwnAge;
il loro funzionamento è molto semplice, infatti essi presentano una procedura guidata molto intuitiva al loro avvio, ma nonostante ciò necessitano di alcuni file spesso difficili da trovare in rete: cioè i file dei Bootloader 3.9 e 4.6.

WinPwn per ora supporta le verisoni 2.0 2.0.1 2.0.2 del firmware iPhone2G, mentre Windows QuickPwn e PwnAge lanciati dal dev-team attivano e sbloccano iPhone2G con firmware 2.1. e 2.2

Questi metodi di attivazione fondamentalemente creano un "custum firmware" per effettuare il jailbreak e poi sfruttano Bootneuter (scaricabile anche da installer) per sbloccare la parte telefonica dell'iphone. Per approfondire l'argomento bootneuter vi consigliamo di visitare iSpazio.net.

Si possono in ogni caso seguire due vie con questi software: La procedura "Standard" e quella "Quick":
Quella standard con winpwn e pwnage permettono di creare il custum firmware su il tuo pc che poi dovrai restorare con itunes; mentre quella "Quick" con Windows Quickpwn (ma anche con Winpwn e Pwnage cliccando l'apposito tasto per accedere alla modalità Quick) esegue tutto questo lavoro direttamente sul tuo iphone senza dover passare da itunes. In sostanza la differenza fra le due procedure sta nel fatto che winpwn e pwnage permettono di modificare la partizione di root dell'iphone mentre quickpwn no.

In breve le procedure devono essere così eseguite:
Procedura Quick: Ripristinare l'iPhone alla versione 2.x. desiderata; avviare il programma e seguire i passaggi.
Procedura Standard: Pwnage del firmware dell'iphone; ripristinare il firmware creato con itunes (shit+click su restore); installare bootneuter da installer; farlo partire con unlock selezionato.

L'unica diffocoltà che potreste incontrare e quella di mettere il vostro iPhone in modalità DFU. Ma entrambi i programmi vi mettono a disposizione un tutorial per apprendere anche questo passaggio!

File Necessari:
Ecco da dove scaricare i bootloader 3.9 e 4.6

Bootloader 3.9: bl-39.bin
Bootloader 4.6: bl-46.bin

Firmware originali per creare i custom firmware:
Firmware 2.1.
Firmware 2.1.
Firmaware 2.0.2.
Firmware 2.0.1.

Giudizi contrastanti rimbombano in rete tra quale sia la procedura migliore da seguire. Io sono del parere che la procedura "Quick" non abbia evidenti risvolti negativi mentre integra una semplicità ben maggiore nella procedura di attivazione e sblocco. Ma questo rimane comunque sempre solo un mio parere senza conoscenze abbastanza approfondite del fenomeno.