Scambio di Casa
In questa sezione vi proponiamo un nuovo modo per viaggiare e conoscere nuove città, nuovi paesi e nuove culture, risparmiando sui costi di alloggio scambiandosi la casa per le vacanze o praticando il "couch surfing". Oramai da tempo si era sviluppato un mercato "sotterraneo" di scambio case ma adesso grazie ai siti che andremo ad elencarvi si è creata una vera e propria rete capillare di domanda e offerta di case per un breve periodo tra privati. In genere i siti raccolgono inserzioni e fotografie degli alloggi disponibili (previa una quota di iscrizione al servizio) e definiscono delle regole generali (che non hanno valore legale) per facilitare la conclusione degli scambi di casa.
INTERVAC è la più grande organizzazione di scambio case con esperienza cinquantennale. Opera su scala mondiale e copre più di 50 paesi: In particolare l'Europa e il Nord America. L'iscrizione costa 150 euro per l'inserzione online e nei cataloghi mentre 100euro per essere pubblicizzati solo via Internet.
Sito in Inglese nasce negli anni '80 e propone case in Europa, Australia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Caraibi... Senza iscriverti puoi visualizzare tutte le offerte disponibili corredate da foto della casa, descrizione degli accessori e il periodo di disponibilità. Ovviamente per conttattare il proprietario è necessario diventare membri al costo di circa 30 euro annui
È il sito in italiano di HomeExchange.com. Anche qui hai la possibilità di vedere gli annunci prima di iscriverti. Copre tutto il mondo e sono talmente sicuri del successo della loro politica che se non riescono a trovarti una casa entro il primo anno di iscrizione ti regalano il secondo!! I prezzi sono US$99.95 per un anno e US$140.00 per 2 anni. Particolarmente indicato per Stati Uniti, Francia, Canada e Inghilterra.
Internation Home Exchange Network, è con questo nome importante che si presentano con più di dieci anni di attività alle spalle. L'archivio con foto e descrizioni è immediatamente consultabile online e copre tutto il mondo anche se non ci è, sembrato ricco come gli altri. L'iscrizione costa 39.95USD
È il Membro Fondatore del FHEA cioè la prima associazione di agenzie dedite allo scambio di case. In Home page trovi un pratico motore di ricerca per vedere le inserzioni disponibili. L'inserzione costa 30euro e comprende 5 foto, per ogni casa aggiuntiva dovrai aggiungere altri 15euro
Un
social network un pò particolare: ha più di 600.000 iscritti, 500.000 vacanze concluse con successo, 231 paesi coperti si tratta probabilmente di una delle più grandi comunity al mondo di viaggi fai da te per alloggiare gratuitamente in tutto il mondo. Essenzialmente una volta scelto il tuo itinerario, puoi contattare le persone che vivono nella città dove vuoi andare chiedendogli ospitalità gratuita, logicamente il sistema vive sulla disponibiltà degli iscritti ad accettare anche dei visitatori e non solo di visitare il mondo a scrocco. Per entrare nella comunità è necessario un invito da parte di un iscritto, questo per aumentare il livello di scurezza di questa esperienza.
Ha il vantaggio di proporre il servizio gratis. Il sito è francese e contiene un paio di migliaia di case in tutta Europa. Consigliato soprattuto per la Francia.
I costi d'iscrizione sono di 125 euro all'anno o 175 euro per comparire e ricevere anche il catalogo cartaceo. Tantissime destinazioni listate per Paese.
Un network mondiale per la condivisione del proprio alloggio, per ridurre i costi di soggiorno della tua vacanza all'osso.
Se vuoi pagare questo sito non fa per te! Basta iscriversi e farsi amico i partecipanti di questa comunity, e sarai invitato in casa loro e potrai, se vorrai, logicamente ricambiare l'invito.