Se oltre a
digitalizzare le tue diapositive hai anche dei
negativi da scannerizzare, ecco qualche consiglio su come farlo prima che vadano persi.
PRIMA SOLUZIONE: FALLE SCANNERIZZARE DA UN CENTRO SPECIALIZZATO
Come per le diapositive esistono molti centri specializzati che offrono questo servizio ed i prezzi sono molto simili a quelli per le diapositive (tra 0,1-0,3 Euro a negativo in funzione delle quantità e della qualità che richiedi) , dunque ti rimandiamo ai
consigli che abbiamo già dato per le diapositive ed alla tua ricerca su google del servizio più adatto ed economico in funzione del numero di film che vuoi digitalizzare.
SECONDA SOLUZIONE: COMPRATI UN FILM SCANNER
Di scanner ne puoi trovare un pò di tutti i tipi, ma un
film scanner è un dispositivo realizzato appositamente per la scansione di pellicole fotografiche ed offre diversi vantaggi rispetto all'utilizzo di una scanner piano per la scansione in una stampa di qualsiasi dimensione: hai un controllo maggiore del negativo che vorrai scannerizzare e soprattutto viene fornito col software di base per aggiustare gli inevitabili problemi della pellicola (graffi, grana e colore).
Nella scelta considera sempre che tipo di negativi devi digitalizzare, pellicole, strisce di negativi, singoli negativi, infatti in commercio trovi molti tipi di scanner e rispettivi caricatori e la scelta di quello più adatto dipenderà dal meteriale che devi scannerizzare. In ogni caso in commercio ne esitono di vari tipi e nuovamente ti rimandiamo ad una ricerca sui siti specializzati per scegliere quello più adatto per te.
TERZA SOLUZIONE: UTILIZZA LA TUA MACCHINA DIGITALE
Ebbene si come già per le diapositive anche questa è una soluzione che da ottimi risultati anzi, pare anche spesso migliori, ecco qua un bel sito che ti
descrive vantaggi, svantaggi e come scannerizzare i negativi con una reflex.