Second Life - tutto sul mondo virtuale di SL
Linden, Avatar, Main Grid...tanti nuovi termini che stanno entrando nel vocabolario di molti. Una selezione di siti per chi non vuole rimanere escluso dal mondo (virtuale) che cambia o per chi vuole tenersi informato sull'evoluzione di questo mondo senza dover navigare per ore e/o provare sulla propria pelle cosa significhi vivere una seconda vita.
Che cosa succede in Second Life?
Un blog sulla presenza delle aziende in second life. Molti articoli interessanti sulla comunicazione, sulle strategie da intrapprenere se avete un'azienda (magari anche solamente virtuale) e la volete far vivere su SL.
Guida alla costruzione e programmazione in Second Life. Il linguaggio di programmazione ha un nome specifico "linden Script Language" o per gli esperti LSL.
Analisi dal mondo virtuale
Un vero e proprio portale di notizie su SL. Nel portale viene indicato il cambio reale del Linden sul dollaro ed il volume degli scambi.
Blog ufficiale della Linden
Un giornale reale per un mondo virtuale
Reporters da second life
Acquista una casa, un oggetto particolare, un tool...insomma un vero e proprio mercato virtuale per SL.
Super...il widget con la mappa di second life da mettere sul desktop. Per gli appassionati di Apple.
Il blog italiano di second life
Formazione a distanza in second life
Progetto di collaborazione per la formazione in Second Life con la partecipazione delle Università di Washington, Stanford University, SRI International e altre istituzioni americane
Da uno dei primi Avatar, informazioni e segreti di questo mondo virtuale.
Una enciclopedia aperta sull"educazione in Second Life.
Questo sito è dedicato agli italiani che desiderano entrare nell'affascinante mondo di Second Life, il Mondo virtuale in cui chiunque può vivere la propria "seconda vita" all'interno di un ambiente libero e costruito dagli stessi utenti che ne fanno parte.
Il magazine tutto italiano di second life
Second Life esce dal mondo chiuso creato dagli utenti stessi per aprirsi a tutta la rete. Weblin quando il social networking diventa globale.