Social networking - Le reti sociali su internet

Il fenomeno dei social networks (in italiano: le reti sociali su internet) è nato negli Stati Uniti attorno al 1972 ed si è sviluppato in questi anni attorno a tre grandi filoni tematici:l'ambito professionale, quello dell'amicizia e quello delle relazioni amorose con lo scopo principale di instaurare dei contatti tra persone con gli stessi interessi,le stesse esigenze o la stessa professione ma in particolare anche per riprendere i contatti con persone che per vari motivi si sono persi (es. ex colleghi, ex compagni di scuola, ex fidanzati...) e per instaurare nuovi rapporti di lavoro.Il numero di servizi oggi a disposizione è innumerevole e non si limita solo al solito Facebook di cui tutti ormai parlano e probabilmente sono iscritti. Per chi vuole dunque provare uno di questi servizi è diventato alquanto difficile scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze. In questa pagina vi elencheremo i siti più conosciuti e le loro caratteristiche principali.
WishandTick

Consigliato da Dive3000.com

Il primo social network dedicato alla condivisione dei propri desideri. Con questo servizio potrai creare delle liste dei desideri, condividerle con i tuoi amici e ricevere come regalo sempre quello che più desideri.
Il servizio permette anche agli iscritti di proporre dei regali di gruppo per fare una sorpresa ad un amico e ai wisher di creare regali a cui si contribuire con delle quote.
Likedin

www.linkedin.com

Si tratta del primo servizio che abbiamo provato. Ci si accede solo se invitati da un membro e questa comunità raggruppa ca. 45 milioni di utenti in 200 nazioni differenti. Nato negli Stati Uniti nel 2003 è molto utilizzato anche in Europa. Gli utenti sono in genere dei quadri o dei dirigenti; questo di conseguenza consente di creare o re-instaurare relazioni professionali, ma anche di ricercare un lavoro ad alto profilo. Pare che per chi miri ad una carriera internazionale l'iscrizione a questo sito sia oggi irrinunciabile.
Come primo consiglio non abbiate paura o vergogna ad iscrivervi, dalla nostra prova ci siamo accorti come anche le persone che ritenete più impensabili sono iscritte ad un servizio come questo! Indipendentemente dalla funzione che ricopri e nell'industria in cui lavori, riuscirai facilmente a crearti un network specifico alle tue esigenze. I tool avanzati sono molto utili: ad esempio potrai vedere su una piattaforma sola le notizie sul tuo settore oppure chi ha visionato il tuo profilo...
aSmallWorld

www.asmallworld.com

Nato sempre negli Stati Uniti nel 2004 è molto diffuso sia negli States che in Europa ed in particolare nelle città della moda (Londra, Parigi, New York, Milano...). Forse oggi questo è il sito di social Network più esclusivo e ci si accede solo su invito; invito che non puo essere inviato da chiunque ma da una selezione degli iscritti. Tra gli iscritti molte stars e VIP tra cui anche Naomi Campbell. Essendo il sito dedicato a pochissimi fortunati anche tutto ciò che viene discusso e reclamizzato è logicamente pensato solo per la crema della società.
Facebook

www.facebook.com

Più di 73 milioni di iscritti, questo sito di relazioni nato negli Stati Uniti nel 2004 si è diffuso principalmente in Europa e USA. All'inizio è nato come un solo network di studenti delle Università di Yale, Harvard e Stanford, ma presto si è aperto anche alla categoria dei medici; Infine oggi è il social network più utilizzato da ragazzi e adulti in tutto il mondo. Facilmente riuscirai a ricontattare vecchi amici e compagni di scuola!!!
Viadeo

it.viadeo.com

Ecco un'altro social network in questo caso prettamente Europeo (esiste una versione italiana, francese, tedesca, portoghese...) per chi vuole tessere nuovi e vecchi rapporti di lavoro. Con quasi 2 milioni di iscritti il sito dichiara come possibili obiettivi per gli iscritti: travare nuovi clienti e collaboratori, darsi visibilità e farsi scovare da cacciatori di teste, trovare vecchi colleghi di lavoro o di scuola...
Xing

www.xing.com

Nato in Germania, questo servizio di messa in relazione è oggi probabilmente il primo servizio di relazioni professionali in Europa (il servizio è disponibile quasi in tutte le lingueeuropee) con i sui 2,5 milioni di utenti. Tra gli obiettivi dichiarati: scoprire nuove opportunità di lavoro e di carriera, contattare nuovi colleghi e dipendenti, trovare rapidamente responsabili e dirigenti...
Hi5

www.hi5.com

50 millioni di iscritti, nato nel 2000 negli USA, oggi è diffusissimo in tutta l'america centrale ed ospita in particolare una comunità di ragazzi.
Bharat Student

www.bharatstudent.com

Il più grande social network Indiano, conta 1,4 milioni di iscritti in particolare dalle megalopoli come Bombay, Delhi e Bangalore. I partecipanti sono in genere studenti Indiani.
Yahoo Mash

mash.yahoo.com

Creato nel 2007 e di proprietà di yahoo, questo nuovo servizio raggruppa 1 milione di membri. Per iscriversi non basta avere un account yahoo ma bisogna farsi invitare. Il sito è dedicato al grande pubblico ma anche agli sviluppatori internet che possono conoscersi e scambiarsi delle idee all'interno della comunità.
MySpace

www.myspace.com

Oggi il social network con più iscritti, ca. 212 mila membri!! Questo stwork sociale era nato per i fanatici della musica ma si è ben presto allargato a tutti i ragazzi. Il sito è di proprietà di Rupert Mardoch, che evidentemente è molto attento alle nuove generazioni ed ai loro interessi comuni.
Cyworld

www.cyworld.com

Nato nel lontano 1999 in Corea del Sud è partecipato da coreani, americani, cinesi, giapponesi. Oggi la sua comunity ammonta a più di 21 milioni di iscritti e i suoi membri sono in particolare adolescenti.
Tianya Club

www.tianyaclub.com

Uno dei Forums se non il più popolare forum cinese. Si entra solo su invito e comprende ca. 6 milioni di iscritti. Google ha acquistato una quota ben sapendo di quanto internert si svilupperà in Cina ed in particolare di quanto i rapporti sociali siano imoprtanti in questo paese.
Where are you now

www.wayn.com

Social Network nato nel 2003. La caratteristica principale di questa comunity e che l'ha resa tanto popolare è che ogni utente può localizzare su una cartina dove i propri contatti si trovano. Il servizio è stato pensato dunque prevalentemente per le persone che si spostano spesso da una città all'altra nel mondo per tenere informati gli amici sul luogo dove si trovano. Utile anche per chi invece da casa non si muove ma gli piace ricevere visite da amici lontani o infine per chi vuole non ha tempo di programmare un viaggio e vuole avere consigli direttamante da amici o più spesso persone indirettamente introdotte da qualcuno dei suoi contatti, sul luogo.
Fotolog

www.fotolog.com

Dal Blog passiamo al Flog: Foto Log. Un social network indirizzato principalmente ad amanti ed appassionati della fotografia. Ogni giorno hai la possibilità di inserire una nuova foto e scambiare commenti con gli altri utenti della community. Girando per questo social network si possono trovare foto, realizzazioni grafiche o proggetti artistici davvero interessanti...
Gooruze

www.gooruze.com

Lavori nel marketing? Allora questo è il social network per te. Un luogo per scambiarsi esperienze e conoscere le ultime news del settore. Magari il prossimo Gooru sarai tu con questo aiutino.
Kitchenbug

www.kitchenbug.com

Non poteva non esistere un social network per gli appassionati di cucina. Puoi pubblicare una tua ricetta, accedere logicamente alle ricette degli altrima anche crearti un ricettario personale. E se vuoi fare da subito bella figura eccoti un aiutino per qualche lezione di cucina in video.
2spaghi

www.2spaghi.it

Sempre in ambito mangiare, ti segnaliamo anche questo social network italiano dedicato ai ristoranti.
Coushsurfing

www.couchsurfing.org

Il social network per le vacanze gratis. Non solo per scambiarsi esperienze di viaggio ma è anche un'altro sistema per scambiare casa ed organizzare un viaggio low cost. Per entrare nella comunità è necessario un invito da parte di un iscritto, questo per aumentare il livello di scurezza di questa esperienza.
Classmates

www.classmates.com

Con oltre 50 milioni di iscritti fa parte delle comunity sociali più grandi. Dedicato al mondo della scuola, mette in contatto studenti ed ex studenti di ogni età, è attivo negli USA, Francia, Germania, Austria, ma non ancora in Italia.
Geni

www.geni.com

Questa cumunity è molto famigliare, in sostanza cerca di mettere in contatto membri della stessa famiglia attraverso la costruzione del proprio albero genialogico, la cui costruzione può essere logicamente condivisa tra gli appartenenti allo stesso.