Spesa senza imballo
Gli imballi sono una bella rottura di scatole per il tempo che si dedica allo smistamento dei rifiuti oltre che essere un evidente problema ecologico. E' ancora sottovalutato invece il costo che è ricaricato ai consumatori dei produttori di alimenti (latte, caffé, pasta, etc etc) e detersivi per i soli imballi. Qualche supermercato, spinto dalla competizione sempre più agguerrita degli hard discount si è già mosso e propone dei "supermercati leggeri" ovvere supermercati dove è possibile acquistare i prodotti sfusi e dunque senza gli ingomranti e inutili imballaggi, tra questi si può citare l'Auchan, il Crai, la Sma.
Di seguito ti proponiamo una serei di link utili all'acquisto "leggero" ed economico. Non si tratta di un ritorno al passato quando il vino veniva acquistato dal contadino o per il caffè si andava alla torrefazione, ma di un vero e nuovo medo per fare gli acquisti.
Lo sapevi che in Italia ci sono ben più di 1200 punti vendita dove è possibile acquistare il latte alla spina?, ebbene si,e incredibile ma vero, molti di questi si trovano in grandi città come Milano (ben 118 punti vendita), Torino (108 punti vendita) e Brescia (65 punti vendita).In questo sito una mappa dove è possibile trovare i distributori automatici di latte crudo senza il classico imballo.
Gli imballi dei detersivi negli ultimi anni sono andati sempre più riducendosi, e le mamme e le nonne chiedono sempre più aiuto ai figlied ai nipotini per portare a casa la spesa di questi prodotti. Oggi è però Possibile anche rinunciare del tuttoagli imballi per i detersivi con dei risparmi molto considerevoli, visto che la riduzione del costo può arrivare anche al 30%,il tutto appaoggiandosi a questi punti vendita dove acquistare detersivi (per il pavimento, per i vestiti, per i piatti...) sfusi.Per un gesto non solo ecologico.
Si certo una bella bottiglia con un'etichetta accattivante può fare la differenza quando si invita qualcuno a casa e gli si offre del vino..., ma perchè rinunciare al vino nel bottiglione e anche (molto più originale) nelle vecchie taniche come faceva il nonno? Ecco allora una guida online di aziende agricole che propongono del vino sfuso.
Un portale dedicato alla riduzione dei rifiuti alla fonte.