Strumenti per l'analisi online del sito
La raccolta di link esterni, come descritta nei vari capitoli trattati fino adesso per cercare di
promuovere il tuo sito, non sono l'unico elemento di valutazione da parte di un motore di ricerca della qualità del tuo lavoro.
La qualità del tuo codice o ad esempio il numero di link rotti o anche la
velocità di caricamento delle tue pagine, sono anche loro elementi molto importanti.
Quali sono gli strumenti disponibili online per
analizzare un sito? ecco una selezione degli strumenti disponibili che ti aiutano a comprendere meglio i problemi del tuo sito (broken link esterni, link rotti interni, principali problemi...)
Sicuramente il primo strumento da segnalarvi è questo proposto gratuitamente da google. Per accedervi bisogna iscriversi e inserire un piccolo script all'interno della home page del sito. Dopo pochi giorni vi si aprirà un nuovo mondo: il servizio segnala link interni rotti, link esterni rotti, principali siti che hanno un link al tuo sito, indicazioni su come google vede il tuo sito e molto altro. Insomma uno strumento al quale non puoi rinunciare
Questo sito ti evidenzia poche ma utili informazioni sul tuo sito: titolo, descrizione, contatti, indirizzo e ti fa accedre a dei servizi più specifici che analizziamo più sotto.
Questo strumento gratuito l'abbiamo sempre trovato molto utile. In una sola pagina fornisce una serie di dettagli sul tuo sito che con calma potrai cercare di ottimizzare: fornisce un punteggio che esprime la coerenza del tuo titolo rispetto l'indirizzo www che hai scelto, un punteggio che esprime la coerenza del tuo titolo rispetto alla tua descrizione, da anche una valutazione di massima su come il sito è stato scritto andando ad analizzare quante parole hai usato nella pagina, quante immagini hai e a quante manca la descrizione...
Utilissimo sito gratuito per ricercare link rotti ed in particolare i link del tuo sito che rimandano a siti chiusi o spam. L'abbiamo provato e ci sono stati segnalati siti che con altri strumenti, incluso il webmaster tool di google, non avremmo mai più scovato.
Analizza la popolarità del tuo sito assegnandogli un rank, e fornisce tutta una serie di informazioni utili come: che link esterni vanno al tuo sito, quali sono i paesi che più visitano il sto...In più puoi confrontare direttamente il tuo sito con almeno 5 altri siti sui segueti parametri: page views, rank ed accessi.
Non prendete questo report come oro colato, evidentemente i punteggi saranno bassi per incentivarvi a comprare i servizi che offrono, però l'executive summary gratuito econdo noi è un ottimo strumento per prendere conoscenza dei parametri base per disegnare una pagina.
Questo servizio gratuito analizza la conformità del tuo sito (più precisamente del codice) alle raccomandazioni W3C, evidenziando un rapporto degli errori e/o delle non conformità. Mi raccomando non prendere tutti gli errori seriamente, almeno che tu non voglia veramente avere un sito 100% conforme alle W3C, visto che anche siti molto famosi non passano al 100% questo test.
Un altro utile servizio gratuito per migliorare il codice htm del tuo sito, tra tutti quelli testati dobbiamo veramente dire che questo è molto preciso ed utile.
Questo strumento gratuito analizza la conformità del tuo .css alle raccomandazioni W3C evidenziando in un rapporto degli errori e/o delle non conformità. Personalmente abbiamo trovato il rapporto degli errori molto utile e spunto di qualche importante implementazione per ottimizzare lo stile della pagina.
Questo strumento gratuito analizza i backlink o link esterni secondo la nomenclatura data da google di un sito. I backlink sono uno dei parametri principali considerati da Google per fissare il pagerank, tenerli sotto controllo e soprattutto riuscire ad incrementarne la qualità è dunque un fattore fondamentale. Questo sito ti mostra i primi 1000 link esterni di un sito ed evidenzia il sito dove il link si trova ed il testo ancorato allo stesso. Fondamentale!
Si tratta di un mini check up per il tuo sito. Analizza ed esprime giudizio sulla qualità della tua descrizione, del tuo titolo e delle tue keywords utilizzate in funzione del testo della pagina altre a informazioni sul tempo di caricamento delle pagine e l'indicazione delle immagini da ridurre. Carino.
Qual'è il sentiment in rete sul tuo sito? Questo servizio gratuito ti fornisce un'analisi di tutti i blog o microblog che parlano del tuo sito o della parola ricercata valutando la popolarità del sito o della parola e valutando se, se ne parla bene o in maniera negativa.