Telefonare Gratis

Il VoiP che sta ad indicare "Voice over IP" o in Italiano "Voce tramite protocollo Internet" non è sicuramente una novità essendo disponibile da anni per uso professionale. Oggi questa tecnologia si è molto diffusa ed è disponibile anche al grande pubblico, ma indipendentemente dalla grande utilità e diffusione, ancora oggi in pochi hanno le idee chiare sulle innumerovoli offerte e sui siti disponibili che sfruttano questa tecnologia. In questa pagina cerchiamo di illustrarti i migliori programmi per telefonare con internet e risparmiare.
Grazie a questi nuovi siti e/o programmi puoi effettuare chiamate internazionali a prezzi davvero stracciati.
Come è possibile?
Quasi tutti questi servizi si appoggiano sul protocollo VoIP (Voice over IP) ed in parole povere sfruttano la connessione Internet per non usare della rete telefonica tradizionale e nazionale riuscendo dunque in questo modo ad abbattere i costi del servizio offerto.
Questi programmi permettono di effettuare chiamate da computer a computer, ovviamente gratis, e danno anche la possibilità di chiamare, in qualche caso, gratis, numeri telefonici di rete fissa o in qualche raro caso anche i cellulari. Sicuramente i prezzi sono comunque molto e molto ridotti rispetto le tariffe tradizionali.
Skype

www.skype.com

Programma leader del settore. Disponibile sia per desktop che per smartphone. Permette di chiamare qualsiasi altro pc o smartphone e di chattare con qualsiasi altro utente. Ovviamente è possibile effettuare anche videochiamate. Servizio molto utilizzato anche dalle aziende estere per fare i primi colloqui di selezione. Logicamente "telefonare" un altro utente collegato con un Pc è gratuito.
Permette di chiamare anche telefoni fissi o cellulari a prezzi davvero competitivi e offre un servizio di qualità. Ha recentemente lanciato il programma SkypeIn che ti permette di avere un normale numero di telefono collegato direttamente col servizio Skype. Acquistando dei semplici telefoni Voip potrai trasferire definitivamente la tua linea telefonica. Ovviamente il servizio è prepagato. Ottimo per aziende e imprese che necessitano di chiamare spesso all'estero!
CheapVoIP

www.cheapnet.it

Questo servizio si basa sul protocollo SIP, e per questo necessita di uno strumento per chiamare e ricevere compatibile con il sopporto SIP. Si possono effettuare chiamate anche ad apparecchi telefonici tradizionali e il listino prezzi è presente sul sito.
Firefly

www.freshtel.net

Il servizio è esattamente simile agli altri ma i prezzi sono diversi controlla chi offre le tariffe più competitive per la destinazione che devi chiamare.
NetAppel

www.netappel.fr

Questo sito e servizio francese, promette telefonate gratuite, come gli altri servizi, alle persone collegate con un computer ma anche telefonate gratuite sui numeri fissi dei seguenti paesi:Australia, Austria, Cile, Cipro, Corea del Sud, Danimrca, Spagna, Estonia, Stati Uniti (compresi i telefonini), Finlandia, Hong Kong (compresi i cellulari), Ungheria, Islanda, Giappone, Lussemburgo, Malesia, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Panama, Porto Rico (+mobile), Inghilterra, Russia, Slovenia, Svezia e Svizzera.
TeamSpeak

www.teamspeak.com

Questo servizio non di facilissimo uso si distingue per essere destinato a conference calls tra più utenti, infatti riesce a gestire per default una conversazione tra 16 persone.
Speak Freely

www.speakfreely.org

Un programma molto basilare ed accessibile ad ogni utente, per collegarsi con il destinatario della chiamata bisogna conoscere il suo IP., dunque almeno una prima chiamata va fatta almeno per sapere l'IP.
Voip Stunt

www.voipstunt.com

Un'altro programma molto simile a NetAppel ma in inglese che permette di chiamare gratuitamente i numeri fissi di 39 Paesi compresa la Francia.