Webinars - cosa sono?

La prola nasace da: Web-based seminar ed è il tema del momento, essenzialmente si tratta di una presentazione, lezione, di un seminario o di un workshop trasmesso via web.

La caratteristica principale è l'interattività, visto che due o più persone si possono collegare online. Una presenta le altre ascoltano e se vogliono intervengono con delle domande. La comunicazione è dunque a due vie non come i classici Webcast dove si può solo ascoltare e vedere, ma in questo caso puoi chiedere di interrompere la presentazione, porre domande, chiedere un approfondimento.
Le tecnologie messe a disposizione per condurre questi webinars sono varie (in genere Java-base) e permettono la trasmissione di immagini (es. in powerpoint) ma anche di video e/o sonoro.
Superata dunque la classica videoconferenza essenzialmente one (room) to one (room) a meno di sistemi ipercostosi, ma collegamenti verso differenti utenti (ognuno sul proprio pc) che possono essere avvisiati via e-mail sull'ora e la data del collegamento. Molto usata nelle industrie per presentazioni tecniche che richiedono un certo approfondimento attraverso le quali si può evitare costosi viaggi. Questa tecnologia decreterà la chiusura anche delle università?